IL MERCATO DEL LAVORO
Per capire il mercato del lavoro oltre l’economia politica quale altre discipline bisogna affiancare? “In premessa è opportuno precisare che per comprendere la complessità del mercato del lavoro è necessario avere delle basi su alcune discipline e conoscere l’evolversi dello sviluppo del pensiero economico. I collegamenti più stretti sono tra Filosofia, Diritto ed Economia politica Della Filosofia è utile partire dall’empirismo inglese che nasce per superare e dare delle risposte alle tesi proposte dalle dottrine filosofiche basate sulla ragione e sulla geometria (Cartesio, Spinoza e Leibnz). Le basi su cui poggiano le formulazioni dei loro costrutti teorici sono: i sensi e l’esperienza”. Quali sono gli autori da rivedere? “Thomas Hobbes… l’opera più celebre di filosofia politica Leviatano. I tre filosofi empiristi inglesi (John Lock, George Berkeley e David Hume)”. In merito al liberalismo classico cosa potremmo dire in sintesi? ...
Commenti
Posta un commento